top of page
mediazione gruppo Studio Legale Lenti Livraghi&Colombo

Transformative Mediation

L’approccio trasformativo alla mediazione non ricerca la risoluzione del problema immediato, ma persegue il “potenziamento” e il “reciproco riconoscimento” delle parti coinvolte.


Potenziamento significa rendere le parti capaci di definire da sé le questioni che le interessano e di cercare da sé le relative soluzioni. Riconoscimento significa invece mettere le parti in grado di diventare consapevoli del punto di vista dell’altro e di capirlo; di comprendere come l’altro concepisce il problema e perché ricerchi una data soluzione (senza che ciò, si sottolinea, comporti l’essere d’accordo con quel punto di vista).


Spesso, Potenziamento e Riconoscimento preparano la strada per una soluzione reciprocamente accettabile, ma questo, per la mediazione trasformativa, è solo un effetto secondario.


Lo scopo principale della mediazione trasformativa rimane infatti quello di promuovere il potenziamento e il reciproco riconoscimento delle parti, mettendole così in grado di affrontare il loro problema corrente, così come i problemi successivi, con una visione più forte e al contempo più aperta. Nella mediazione trasformativa, la responsabilità in ordine ai risultati ricade direttamente sulle parti.

© Studio Legale Lenti Livraghi &Colombo - Tutti i diritti riservati

          SEGUICI:

  • images.jpg
  • w-facebook
  • w-twitter
bottom of page