Internet e Information Technology
Lo Studio è da anni è impegnato nella risoluzione delle problematiche dei propri Clienti (persone fisiche, imprese, istituzioni) con riferimento alle sfide poste dalla New Economy
​
Di seguito riportiamo un elenco esemplificativo dei servizi specialistici offerti:
​
-
assistenza e redazione dei contratti informatici di settore (contratti di sviluppo e gestione di siti Internet, contratti di licenza d’uso di software, contratti di sviluppo e commercializzazione di software, contratti di manutenzione hardware e software, contratti di servizi computerizzati, contratti di "back up", contratti di fornitura di servizi, contratti di consulenza informatica, etc);
-
gestione delle procedure amministrative per la richiesta di assegnazione (unitamente alla verifica della disponibilità ) dei nomi a dominio alla Registration Authority italiana in conformità alle Regole di Naming;
-
gestione delle procedure relative alla registrazione, in sede nazionale, comunitaria ed internazionale, di marchi, brevetti, modelli e disegni industriali e alla registrazione presso il Registro del Software SIAE dei programmi per elaboratore;
-
gestione delle procedure relative alla richiesta di licenze per lo svolgimento di attività web (es: rilascio delle licenze SIAE per l’uso del repertorio musicale tutelato dalla SIAE su Internet e attraverso la telefonia mobile: ringtones, dediche, utilizzazioni multimediali; accordi integrativi per download a pagamento, dichiarazione di inizio attività multimediale, etc);
Con riferimento allo svolgimento di attività on-line o web-based, l’assistenza legale è relativa ai vincoli giuridici, normativi e tecnici – nazionali ed internazionali - da tenere presenti nello svolgimento dell’attività on-line. Da questo punto di vista si osserva come la normativa italiana che disciplina l’Information Technology in senso lato si presenti come una delle più complete a livello europeo.
​
Per quanto riguarda lo svolgimento di attività di commercio elettronico in senso ampio (Business-to-Business, Business-to-Consumer, Consumer-to-Consumer, Intra-Business, Business-to-Employees), lo Studio offre assistenza per le varie esigenze di tipo tecnico, legale e logistico, la tutela dei programmi per elaboratore e delle banche dati elettroniche (con particolare riferimento, per l’Italia, agli obblighi normativi previsti dal Decreto Legislativo 29 Dicembre 1992 n. 518 "Attuazione della Direttiva 91/250/CEE relativa alla tutela giuridica dei programmi per elaboratore" e dal Decreto legislativo 6 Maggio 1999 n. 169 "Attuazione della Direttiva 96/9/CEE relativa alla tutela giuridica delle banche di dati");
​
​