Diritto d'Autore e Proprietà Intellettuale
Lo Studio fornisce consulenza e assistenza per tutti gli aspetti legati alla tutela della Proprietà Intellettuale, inclusa la gestione delle procedure amministrative per la registrazione di marchi e brevetti presso le competenti Autorità nazionali ed internazionali, la strutturazione di accordi di licenza, contratti di merchandising, franchising e distribuzione e la tutela dei diritti di proprietà intellettuale dei clienti presso tribunali ordinari e corti arbitrali italiane ed internazionali​.
​
Considerato il vasto numero di clienti che operano nell’Industria del Software e delle Tecnologie dell’Informazione, allo Studio è stata di frequente richiesta assistenza non solo con riferimento alle procedure di investigazione, monitoraggio e tutela preventiva dei diritti di proprietà intellettuale dei clienti, ma anche con riferimento a controversie relative – tra le altre – alla legislazione nazionale ed internazionale in materia di anti-pirateria, alla contraffazione di marchi e brevetti, alla violazione di contratti di licenza, a condotte di concorrenza sleale, al fenomeno del cd. domain grabbing.
Le procedure contenziose, per le quali lo Studio ha acquisito una significativa esperienza, riguardano altresì la richiesta di provvedimenti d’urgenza (sequestro, confisca di beni, pubblicazione di avvisi su giornali, distruzione di prodotti contraffatti, etc), la gestione dei procedimenti davanti ai Tribunali penali in casi di reato, la protezione dei diritti di proprietà intellettuale in sede giurisdizionale ordinaria e di arbitrato.
​
Lo Studio ha acquisito una significativa esperienza anche nel settore della tutela della proprietà intellettuale sul web. In tale campo lo Studio gestisce altresì procedure volte al recupero di nomi a dominio (es: .it, .com, .biz, .org, .net, .info, .edu) presso le competenti Autorità internazionali e presso l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale con sede a Ginevra.
​
Particolare esperienza è stata acquisita con riferimento alla tutela del Diritto d'Autore su Internet, nell'ambito sia del quadro normativo comunitario di cui alla Direttiva 2001/29/CE sulla tutela di alcuni aspetti del diritto d'autore nella Società dell'Informazione, sia del quadro giuridico italiano di cui alla Legge sul Diritto d'Autore n. 22 Aprile 1941 n. 633 così come modificata - tra le altre - dal Decreto Legislativo 29 Dicembre 1992 n. 518 sulla tutela del software, dalla legge 18 Agosto 2000 n. 248 introduttiva di nuove norme in materia di diritto d'autore, dal Decreto Legislativo 6 Maggio 1999 n 169 sulla tutela delle banche dati elettroniche e dal recente decreto di recepimento della Direttiva 2001/29/CE.
​
Nel settore dei Diritti d'Autore, particolare esperienza è stata acquisita nella gestione e nella tutela dei Diritti all'immagine, avendo lo Studio prestato consulenza sia a Studi di produzione cinematografica nazionali sia a personaggi dello spettacolo.