top of page

Contrattualistica

Contractus autem est duorum vel etiam plurum in idem conventio et consensus

ad costituendam obligationem et ut alteri fiat obnoxius

​

​

Poco è cambiato dalla riportata massima di Diritto Romano ad oggi. La definizione ufficiale di un contratto secondo l'Art. 1321 c.c. è difatti: "Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale"

​

L'attività di Studio in merito alla contrattualistica si sostanzia nell'assistenza, nella trattazione e nella stipulazione di contratti e nella redazione di atti, scritture private e preliminari relativi all'acquisto, alla vendita o permuta di aziende, ai contratti societari per cessioni di quote, e più in generale ad ogni tipo di contratto.

​

In particolare assistiamo le aziende nella pareristica nonché nella negoziazione e redazione di contratti commerciali tipici e atipici, nazionali e internazionali e provvediamo alla disamina e/o alla realizzazione di contratti:

 

  •  di compravendita mobiliare ed immobiliare (promesse di vendita, opzioni, proposte irrevocabili,  ecc.);

  • di distribuzione;

  • di somministrazione;

  • di appalto;

  • di locazione;

  • di trasporto;

  • di commissione;

  • di concessione;

  • di mediazione;

  • di deposito;

  • di fornitura;

  • di moderna generazione quali: accordi di engineering, leasing, factoring, advertising, sponsorizzazione, entertainment e media.

© Studio Legale Lenti Livraghi &Colombo - Tutti i diritti riservati

          SEGUICI:

  • images.jpg
  • w-facebook
  • w-twitter
bottom of page